Real Bodies, veri corpi umani in mostra a Milano

mostra-real-bodies-milano-2017Immagini forti che suscitano emozioni altrettanto forti e contrastanti: curiosità, stupore, disapprovazione e perfino disgusto davanti ai corpi umani, veri, esposti nella mostra internazionale Real Bodies, scopri il corpo umano, che fa tappa a Milano fino al 31 gennaio 2017 presso lo Spazio Ventura di Lambrate. In esposizione, ben 40 corpi e 300 organi trattati con la tecnica della plastinazione, un metodo innovativo che permette di bloccare il naturale processo di decomposizione a cui il nostro organismo è sottoposto dopo la morte. I corpi vengono privati dei fluidi, sostituiti da polimeri di silicone. Lo scopo è quello di mostrare le diverse strutture anatomiche del corpo umano, dai muscoli ai nervi, dalle vene alle ossa. È un evento di grande impatto emozionale, che non lascia indifferenti, grazie anche alla consapevolezza di trovarsi di fronte a corpi veri di persone che hanno deciso di donare se stesse alla scienza. Muovendosi tra le varie sezioni della mostra si scopre quanto il nostro corpo sia effettivamente quella macchina perfetta descritta sui libri di medicina. Si osserva e si comprende il funzionamento del sistema scheletrico, muscolare e dell’apparato respiratorio. Perdendosi nel labirinto di vene, arterie e capillari che formano il nostro sistema cardiocircolatorio, si rimane senza fiato davanti al miracolo della vita.

Di grande suggestione è la sezione dedicata alla riproduzione e allo sviluppo fetale, dove si seguono tutte le fasi della crescita del feto e i cambiamenti che avvengono nel corpo della donna durante la gravidanza. Il tema della mostra Real Bodies di Milano è la salute, e in particolare gli effetti che hanno su di essa le cattive abitudini che assumiamo nel corso della nostra vita. Fra tutte, i danni di fumo, alcool ed eccessi alimentari. In esposizione, diversi organi malati, presentati allo scopo di sensibilizzare i visitatori sull’importanza di prendersi cura del proprio corpo e mostrare come un cattivo stile di vita possa avere effetti devastanti sul nostro organismo.

real_bodies_mostra_milanoL’ultima sezione, è la Galleria dello Sport, dove si vedono corpi umani in pose plastiche mentre praticano attività sportive: 12 atleti plastinati, immortalati nell’atto di compiere gesti tecnici in vari tipi di sport, dal calcio al basket, dal salto in lungo alla scherma, allo scopo di enfatizzare le forme e la tensione dei muscoli “fotografati” nel momento in cui svolgiamo determinate attività.

Info utili:

la mostra Real Bodies, scopri il corpo umano è visitabile fino al 31 gennaio 2017 presso lo Spazio Ventura, in Via Privata Giovanni Ventura, 15, 20134 Milano, zona Lambrate. Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 19.00, ultimo ingresso ore 18.00; sabato e domenica, dalle 10.00 alle 20.00, ultimo ingresso alle 19.00. Ingresso: 18,00 €; ridotto 15,00 €.  

Come raggiungere la mostra Real Bodies

In treno: fermata alla Stazione di Lambrate. In metropolitana: Linea Verde (M2) fermata Lambrate. In tram e autobus: tram n° 33; autobus n° 39, 54, 75 e 924. Entrambi i mezzi sostano nelle vicinanze dello Spazio Ventura. In auto: dall’autostrada, tangenziale EST, uscita 7 Rubattino.

Letture sull’argomento: Gunther von Hagens e la fine dell’esperienza estetica.

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*