Un viaggio emozionante, sci ai piedi, inizia dal leggendario Passo Pordoi (2.239 m), e di colle in colle, porta alla scoperta di uno dei punti cardine del carosello del Sellaronda. Il Pordoi unisce la Val di Fassa ad Arabba e alle rispettive skiaree. Data la quota elevata e la morfologia del territorio, non ha mai ospitato un vero insediamento stabile, ma solo qualche rifugio trasformato poi in albergo. Scegliere il Pordoi come luogo di vacanza, significa amare la natura e i suoi spettacoli straordinari, a partire dagli scenari selvaggi che offrono le pareti del gruppo del Sella e del Sass Pordoi.
I ripidi canaloni che serpeggiano fra le quinte rocciose, sono i preferiti dai freerider, che qui trovano quasi una vicina all’altra, alcune delle discese in neve fresca, più belle ed emozionanti delle Dolomiti. L’ingresso a questo splendido mondo, è possibile dal Sass Pordoi, da dove parte la funivia che in quattro minuti, porta a quota 2.948 metri.
Arrivati in cima, basta seguire il tracciato segnato dagli sciatori sulla neve fresca, per raggiungere di volta in volta, la Val Lasties (la discesa più famosa e frequentata), il canalino Joel, il canale delle Torrette, il ripidissimo canale Holzer. Con la stessa funivia, si raggiunge il lato opposto della montagna, dove si trovano grandi discese, come quella della Val Seus e della Val di Mezdì, che si allungano verso l’Alta Badia. Per queste è consigliata la presenza di una guida.
Info utili: Apt Val di Fassa, ufficio di Canazei, tel. 0462.609600; www.fassa.com. Guide Alpine Dolomiti, tel. 331.2989721; www.guidealpinedolomiti.net. In questa pagina trovate gli hotel del Passo Pordoi.










