A Palazzo Madama di Torino, la mostra ODISSEE. Dissapore, invasioni, viaggi e pellegrinaggi

mostra Plazzo Madama 2018

[adsenseyu2]

saliera, mostra Odissee Torino
Saliera o pisside, manifattura Sapi-portoghese, Sierra Leone, Africa, XV-XVI secolo. In avorio pregiato, finemente cesellato, il manufatto testimonia l’alto livello di artigianato africano.

Fino al 19 febbraio 2018, nella splendida cornice di Palazzo Madama di Torino sarà visibile la mostra ODISSEE. Dissapore, invasioni, viaggi e pellegrinaggi, che racconta di invasioni, diaspore, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi sulla Terra nel corso di una storia plurimillenaria, iniziata 60-70.000 anni fa nel continente africano e proseguita con l’esplorazione via mare di nuovi continenti.

Mostra ODISSEE Torino: a Palazzo Madama, culture e civiltà si fondono in 100 reperti d’arte

L’essere umano è sempre stato un vagabondo, per natura e per necessità. Il cammino e lo sviluppo dell’Umanità sul pianeta Terra è stato inarrestabile, a tratti frenetico, costellato di continue scoperte e progressi. La mostra di Palazzo Madama, dal bellissimo nome Odissee, riferito ad Ulisse, l’icona mitologica del viaggio per eccellenza, illustra e ripercorre il lungo viaggio dalla preistoria alle grandi migrazioni tra Ottocento e Novecento.

Circa 100 opere, esposte in dodici sezioni mostrano il lungo e travagliato cammino dell’uomo attraverso i secoli: un percorso emozionante  che va dai viaggi immaginari dei poemi omerici fino alle drammatiche vicende che hanno portato agli avvicinamenti e agli scontri durante la Diaspora ebraica, nelle guerre di espansione dell’impero Romano, ai tempi bui delle Crociate, dei pellegrinaggi e delle colonizzazioni.

Hydra ceretana, mostra Odissee Torino
Hydria ceretana, seconda metà del VI secolo a.C. Una delle tante emerse dagli scavi della necropoli etrusca di Caere (oggi Cerveteri), da cui il nome di ceretana.

All’interno della mostra di Palazzo Madama: ODISSEE. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi, si ammirano sculture, dipinti (tra cui lo straordinario capolavoro settecentesco di Pompeo Batoni Enea che fugge da Troia in fiamme), armi, avori, gioielli goti e longobardi, libri antichi, ceramiche, reperti archeologici (hydrie etrusche, olifanti africani), strumenti scientifici e carte geografiche. Un centinaio di reperti d’arte in cui culture e civiltà diverse si fondono in un unico grande viaggio di scoperta.

A chiudere il percorso espositivo, un’opera d’arte contemporanea di Michelangelo Pistoletto, Love Difference del 2002: un grande tavolo specchiante a forma di bacino del Mediterraneo.

[adsenseyu1]

Info utili mostra Odissee Torino:

Titolo mostra: ODISSEE. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi

Sede: Palazzo Madama, Piazza Castello, Torino, fino al 19 febbraio 2018.

Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Martedì chiuso. La biglietteria chiude alle 17:00. Per info e prenotazioni: +39 011 4433501.

Biglietti Mostra Palazzo Madama Torino ODISSEE. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi. Biglietto intero € 10; ridotto € 8. I biglietti per la mostra ODISSEE Torino possono essere acquistati online

mostra Odissee Palazzo Madama, Torino
Olifante da caccia, manifattura Sapi-portoghese, Sierra Leone, Africa (1495-1521). Gli oggetti venivano realizzati da artisti locali africani su commissione dei mercanti portoghesi che li diffusero in tutta Europa.

Condizioni biglietto ridotto:

– per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni
– per ragazzi e giovani dai 18 ai 25 anni, se studenti
– per persona con disabilità (gratuito per l’accompagnatore)
– per associazioni ed enti convenzionati
– per i possessori del Biglietto Multimuseo
– famiglia (2 adulti + un minore di anni 14)
Gratuito
– per bambini minori di 6 anni
– per l’accompagnatore della persona con disabilità
– per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino
– per i possessori della Torino + Piemonte card
Biglietto ridotto per classi scolastiche: € 5 a studente
(ingresso gratuito per 2 accompagnatori a classe)

[adsenseyu1]

Visite guidate alla mostra ODISSEE Torino a Palazzo Madama

Prenotazione obbligatoria

14 gennaio 2018 – 4 febbraio 2018

Visite riservate ai Musei Torino Piemonte i giorni:

20 gennaio 2018 – 17 febbraio 2018

Con Trenitalia ingresso ridotto alla Mostra ODISSEE Torino.

Trenitalia è partner ufficiale della mostra Odissee Torino e chi si presenta alla biglietteria di Palazzo Madama con i documenti di viaggio con destinazione Torino avrà diritto all’ingresso ridotto. Per usufruire dello sconto bisogna essere in possesso di uno dei seguenti titoli di viaggio:

  • Abbonamento annuale o mensile regionale Trenitalia a tariffa 40/13 o con applicazione sovraregionale in vigore e validi;
  • Abbonamento annuale o mensile regionale Trenitalia a tariffa 41/13 formula in vigore e validi;
  • Biglietto di corsa semplice regionale Trenitalia a tariffa 39/13 o con applicazione sovraregionale utilizzati e convalidati per raggiungere Torino.

Come raggiungere Palazzo Madama:

In treno: dalle stazioni di Porta Nuova e Porta Susa si può raggiungere Palazzo Madama a piedi seguendo via Roma e via Garibaldi (tragitto circa 2 km) oppure in autobus o in tram dalla stazione: Linea 4, 11, 12, 13, 15, 18, 51, 55, 56, 61, 68.

In Autobus e in Tram:

Linee 4, 11, 12, 13, 15, 18, 51, 55, 56, 61, 68. Capolinea percorso “Torino Centro” e “Torino Inedita”.

[adsenseyu4]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: