MONTENEGRO, LA PERLA DEI BALCANI

Un angolo di Adriatico spettacolare, bagnato da un mare blu cobalto e attraversato da fiumi e laghi dall’acqua color smeraldo. Intorno, uno spettacolare paesaggio di fitte foreste e scenografiche montagne. La natura del Montenegro crea panorami indimenticabili e scorci di grande suggestione.

Spiagge selvagge e romantiche, baie bagnate dal mare limpido, rilievi carsici, valli, laghi e canyon incuneati nella roccia, fanno da cornice a splendide città, cinte da possenti mura e ricche di storia antica.

In questo giovane Stato, resosi indipendente dalla Serbia con il referendum del 2006, è presente un eccezionale mix di culture (albanese, serba, montenegrina, croata, bosniaca), e la religione ortodossa, convive con quella cattolica.

Il Montenegro, è un luogo incontaminato, uno scrigno di bellezze naturali, grazie alle quali si è guadagnato il riconoscimento di primo “Stato ecologico”.

In poco più di 13.000 chilometri quadrati, si concentrano quattro parchi nazionali: il Durmitor, tutelato dall’Unesco, si estende alle pendici del monte più alto (2522 metri), poi il Biodradska Gora, il Monte Lovčen, simbolo del paese, e il Skadarsko Jezero.

C’è poi il lago di Scutari, che oltre ad essere il più grande della penisola balcanica, è una splendida oasi naturale in cui vivono oltre cinquanta specie di pesci, ben 270 di uccelli e oltre novecento tipi di alghe diverse. I pellicani lo scelgono per nidificare. È un vero paradiso per gli amanti del birdwatching, ai quali potrebbe capitare di avvistare esemplari rari come il pellicano riccio, il cormorano pigmeo, il mignattino piombato o l’elegante airone.

La natura che circonda il lago poi, è spettacolare: sulle isole, crescono piante di alloro, melograno, fico selvatico, quercia e castagno. Le rive sono ricoperte da fitte foreste punteggiate da piccoli villaggi di pescatori abbandonati.

Fiori all’occhiello del Montenegro, sono il fiume Tara, nel canyon più profondo d’Europa e le suggestive Bocche di Cattaro (kotor), un fiordo naturale incastonato tra le montagne.

Il fiume Tara, ha scavato una profonda gola nella roccia, un canyon lungo 82 chilometri, con pareti ripide e altissime. In alcuni punti le gole sono strettissime, tanto che gli abitanti del luogo le attraversano con un salto. Ma non è un’impresa adatta a chiunque. Non a caso questi tratti sono noti come “Djavolje lazi”, ovvero i “sentieri del diavolo”. Affidandosi a guide esperte, si può provare il brivido di una discesa in gommone o zattera dalla rapide. Di sicuro un’esperienza indimenticabile!

In questo luogo dalla ricchissima varietà ambientale, ci sono tutti gli ingredienti per una viaggio indimenticabile. Tante le occasioni di svago: dalle passeggiate a contatto con la natura, alla visita ai musei, alla pesca d’acqua dolce. Per chi cerca una vacanza all’insegna della tranquillità, troverà numerose spiagge per rilassarsi al sole; gli amanti dell’avventura, possono scegliere di fare rafting nelle rapide. Nei mesi invernali, gli appassionati dello sci, troveranno l’ambiente ideale sulle cime più alte.

Cerca gli hotel Montenegro o le offerte viaggi più convenienti per scoprire le meraviglie di questa perla dei Balcani.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: