Passeggiate in spiaggia, visite d’arte a Lipari e Vulcano. Alla scoperta del promontorio di Milazzo, gustando il pituni e gli altri buonissimi cibi da strada.
Le sette sorelle, isole dalla bellezza straordinaria che nelle giornate terse sembrano così vicine da poterle toccare, sono un irresistibile richiamo anche fuori stagione, grazie alla loro posizione, che assicura all’arcipelago un clima generalmente mite, anche nei mesi invernali.
Volendo fare un’escursione di un giorno, ci si può imbarcare su un aliscafo della Ustica lines, partenza alle 7:20 o alle 9:30 (costo biglietto 14,70 € + 1,50 € per il ticket d’ingresso sull’isola).
La splendida Lipari, la più grande delle Eolie, offre tantissime possibilità, anche fuori stagione. In questo periodo, più che alle spiagge, è opportuno soffermarsi sul paese di Lipari, un grazioso agglomerato di case con due porticcioli e un piacevole centro storico, che si allunga ai piedi della Rocca, una rupe vulcanica alta sul mare, con pareti a strapiombo di diverse decine di metri. Trafficato e caotico d’estate, silenzioso e tranquillo d’inverno, il paesino è avvolto da un’atmosfera di relax e pace, e, proprio nei mesi invernali, mostra la sua veste migliore. Imperdibile una visita alla cattedrale di San Bartolomeo, la bella chiesa dell’Addolorata e soprattutto il Museo Archeologico Eoliano, che conserva collezioni tra le più importanti della Sicilia, con reperti che risalgono fino a 4.000 anni prima di Cristo.
Di gran pregio, la collezione di maschere della commedia, le opere dell’Ignoto, “pittore di Lipari” e la sezione vulcanologica (via Castello 2, 090/9.88.01.4, visitabile dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Visitabile tutti i giorni, tranne i pomeriggi festivi. Ingresso 6,00 €).
Tanti sono anche i negozi e i ristoranti aperti anche in inverno, come il famoso Filippino, da oltre un secolo specialista in cucina di mare (piazza Municipio, 090/9.81.10.02; si mangia dai 40,00 €).
L’alternativa, è la minicrociera che in una giornata permette di visitare sia Vulcano che Lipari. Se il tempo lo concede, si parte alle 9:00 dal porto di Milazzo e si ritorna verso le 18:00 con comode motonavi. Oltre ai punti più belli della costa, la gita in nave permette di godere della bellezza di entrambe le isole, dove si sosta per visite individuali (39,00 € a persona, escluse eventuali tasse d’ingresso alle isole; info e prenotazioni: 090/9.22.36.17. www.minicrociere.tarnav.it).
Per gli hotel alle Eolie, visitate questa pagina.










